Poeta, giornalista e compositore svedese.
Esercitò per alcuni anni la professione di giornalista e nel 1922 divenne
famoso con
Canzoni di Frida, in cui descrisse, con toni lirici e
crepuscolari, la vita semplice di una cittadina di provincia. In seguito
musicò egli stesso i versi di
Canzoni di Frida come anche quelli
di altre sue opere. I suoi lavori successivi dimostrano un'approfondita analisi
e riflessione sul senso della vita e della realtà quotidiana, considerata
spesso nei suoi aspetti più angosciosi. Tra essi ricordiamo:
Il
quartetto si disperse (1924),
Crisi e Corone (1926) e
Il terzo
libro di Frida (1956) (Vänersborg 1885 - Växjö 1929).